Da oggi, giovedì 18 gennaio 2018, in occasione della festa del Piano Nazionale Scuola Digitale, entra ufficialmente in servizio il canale Telegram del nostro istituto.
Il canale, sul quale saranno essenzialmente replicate le notizie in evidenza del sito web, esce quindi dalla fase di sperimentazione, durata circa 8 mesi.
È doveroso ringraziare Gabriele D'Ettorre ed Eliseo Martelli, che si sono diplomati lo scorso anno presso il nostro istituto, per il prezioso lavoro nell'implementazione del canale, ed il prof. Giandomenico Antonioli per il prezioso supporto nella fase di sviluppo.
Nell'ottica di fornire un supporto alla attività dei docenti, si avviano due importanti servizi digitali sulla piattaforma G Suite.
Sono stati realizzati un Calendario ed una Mailing List.
Il calendario (Impegni Docenti) è una versione digitale del Piano Annuale delle Attività (PAA). Il calendario è raggiungibile attraverso questo link, oppure importando il seguente link nella applicazione Calendar. Guarda il video.
Sulla mailing list (Formazione Docenti) verranno distribuite informazioni relative alle opportunità di formazione dei docenti. La mailing list è raggiungibile utilizzando questo link, oppure cercando il gruppo Formazione docenti - IIS "Da Vinci - De Giorgio" - Lanciano. Ci si può iscrivere alla mailing list, utilizzando il tasto Unisciti al gruppo, nella applicazione Gruppi, per ricevere una mail ogni volta che una nuovo messaggio viene pubblicato nella mailing list. A tal proposito si precisa l'opportunità di specificare un nome visualizzato, cliccando sul tasto modifica, prima di inviare la richiesta di iscrizione, con il tasto Unisciti a questo gruppo. Vedi la scheda guida.
L'accesso ai due servizi è disponibile ai soli docenti che già posseggono un account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I docenti che non posseggono un tale account, possono rivolgersi all'animatore digitale o ai professori del team digitale, come specificato nella circolare allegata.
Gestisco questo sito dalla sua prima versione, ovvero dal lontanissimo 1997.
Sono passati 20 anni, tempo che per la tecnologia e il web corrisponde a più di un'era geologica.
Ho sempre cercato di seguire le innovazioni tecniche, a volte con fatica, a volte con ritardi, sempre però con l'idea di offrire il miglior servizio possibile alla utenza (studenti, famiglie, docenti, personale ATA, territorio e ogni altro stakehoder).
Con oggi, 31 agosto 2017, termino questa avventurosa e stupenda attività.
Saluti a tutti e in bocca al lupo, a voi e pure a me!
prof. Giandomenico Antonioli
Aggiornamento 25.08.17: Modelli di Verbale - Guida alla Integrazione dello Scrutinio con "Argo ScuolaNext"
Aggiornamento 15.07.17: convocazione per le classi dell'Istituto Professionale
Nei giorni Mercoledì 30 agosto e Giovedì 31 agosto 2017 sono convocati i Consigli di classe per la integrazione degli Scrutini Fnali.
In sede di "integrazione degli scrutini finali" i Consigli di classe devono integrare e concludere la valutazione di fine anno scolastico in relazione agli alunni per cui è stata deliberata la “sospensione del giudizio”; per tali alunni si procederà alla valutazione dei risultati conseguiti in seguito alle attività di recupero e alla formulazione del giudizio definitivo di ammissione o di non ammissione alla classe successiva. A questo proposito si fa presente che per la ammissione alla classe successiva è necessario che tutte le carenze formative rilevate nello scrutinio finale di giugno risultino superate, o comunque che gli esiti complessivi delle attività di recupero, collegialmente valutati, evidenzino significativi miglioramenti, tali da far ritenere che l’alunno possa proficuamente seguire il programma di studi dell’anno scolastico successivo.
MODELLI PER I VERBALI (i file sono archivi compressi in formato .rar)
Guida alle operazioni di integrazione degli scrutini con "Argo ScuolaNext"
Il Consiglio di Istituto, nella seduta del 14 dicembre 2016, ha adottato il “Regolamento di Istituto” in forma riveduta e aggiornata per il presente anno scolastico, già deliberata dal Collegio dei Docenti nella seduta del 3 novembre 2016, che quindi, a partire dalla stessa data, sostituisce integralmente il precedente regolamento.
Consulta la versione aggiornata del "Regolamento di Istituto"